Cambia la tua vita! Prenota ora il tuo appuntamento. Agisci per il tuo benessere!
Anche in una città solare come Trieste, le ombre della mente possono sembrare ancora più dense. La depressione è una delle principali sfide del nostro tempo, una patologia che, spesso in silenzio, tocca molte vite. Ma c'è speranza e aiuto: con lavoro e empatia, è possibile ritrovare la luce.
La depressione non è una semplice tristezza passeggera. È un disturbo dell'umore che si manifesta con sentimenti di profonda tristezza, apatia, perdita d'interesse o piacere nelle attività quotidiane, stanchezza costante e una serie di altri sintomi fisici e mentali. Può durare settimane, mesi o anche anni se non trattata. Indica la presenza di umore triste, vuoto o irritabile, spesso accompagnato da modificazioni fisiche, fisiologiche e cognitive che incidono in modo significativo sulla capacità di funzionamento dell’individuo.
Non confondiamo la diagnosi di Disturbo Depressivo Maggiore (o depressione maggiore) con la depressione: a volte, la depressione può essere anche solo un sintomo, non per forza una patologia.
Si tratta di un disturbo piuttosto frequente: sembra, infatti, che ne soffra dal 10% al 15% della popolazione.
Tra i sintomi riportati in letteratura, troviamo:
Una ridotta capacità di concentrarsi o prendere anche piccole decisioni (a volte accompagnati da distraibilità o difficoltà di memoria);
Una tendenza molto forte a incolparsi, svalutarsi, sentirsi indegno.
Umore deflesso;
Perdita di piacere nello svolgere hobby o attività che prima erano attivamente ricercate;
Ritiro sociale;
Appetito aumentato o diminuito;
Aumento o una diminuzione del sonno;
Rallentamento motorio.
In generale le cause della depressione sono riassumibili in tre fattori:
Fattori biologici. Si riferiscono alle alterazioni a livello neurotrasmettitoriale, ormonale e nel sistema immunitario.
Fattori psicologici e sociali. A livello psicosociale, eventi di vita stressanti sono stati ben riconosciuti come fattori precipitanti gli episodi depressivi (lutti, conflitti, malattie, cambiamenti di vita,..).
Fattori genetici e fisiologici.
Molte persone soffrono in silenzio. Tuttavia, è fondamentale sapere che non si è soli e che, con il supporto giusto, si può superare.
Con un approccio basato sull'ascolto attivo e sulla comprensione profonda delle dinamiche personali, offro un percorso terapeutico mirato a:
Identificare le cause profonde della depressione.
Fornire strumenti per affrontare e superare le sfide quotidiane.
Aiutare a ricostruire un'immagine positiva di sé e del futuro.
La depressione può sembrare un tunnel senza uscita, ma con il supporto e la guida giusta, ogni persona può ritrovare la propria strada verso la luce. Sono qui per te, pronta ad ascoltarti e ad accompagnarti in questo delicato percorso di rinascita. Non rimandare, inizia oggi a costruire un domani più luminoso.
Fonte: ipsico.it